Si è tenuta nella mattinata di mercoledì 24 aprile presso il Liceo Scientifico Pasolini una manifestazione improntata sui temi della Sicurezza, Prevenzione e Sport.
Nella prima parte si è tenuto un convegno che ha visto il susseguirsi di diversi interventi che hanno trattato i temi dei traumi sportivi, prevenzione degli infortuni sportivi e il contrasto al fenomeno del doping. Per la CRI è intervenuto il dott. Perfido Leonardo che ha illustrato la traumatologia in ambito sportivo.
La seconda parte si è svolta nella palestra del liceo dove, gli studenti che parteciperanno alle gare regionali delle Olimpiadi di Primo Soccorso e quelli che hanno partecipato lo scorso anno, si sono cimentati in 3 simulazioni a cura degli
istruttori, truccatori e simulatori del Comitato che hanno allestito le scene.
Il percorso delle Olimpiadi ha la finalità di incoraggiare gli studenti a tenere un comportamento corretto di fronte a situazioni di emergenza imparando ad approcciarsi nelle manovre di Primo Soccorso su problematiche di tipo traumatico, malori o eseguire manovre di rianimazione con l’uso del defibrillatore.
Questo progetto si inserisce tra le molteplici attività di formazione verso la popolazione che contribuiscono a salvare migliaia di vite umane, tali attività si collocano nell’ambito della strategia 2018-2030 della CRI volta a favorire la promozione dell’educazione alla salute e alla sicurezza delle persone.
Un Cuore Grande Così Potenza si Unisce per Non Lasciare Indietro Nessuno
Il tuo Gesto, la Loro Speranza: Insieme, Facciamo la Differenza. Il Comitato CRI di Potenza e la delegata al sociale, Assunta Valentino, desiderano esprimere un profondo ringraziamento alla popolazione di Potenza per la massiva risposta Leggi tutto…