Bella – 4 Novembre festa dell’unità nazionale e delle forze armate
CRI Potenza sede distaccata di Rapone celebra la festa nazionale dell’unità d’Italia e delle Forze Armate.
Post afferenti al comitato di Potenza compensivo dei distaccamenti
CRI Potenza sede distaccata di Rapone celebra la festa nazionale dell’unità d’Italia e delle Forze Armate.
CRI Potenza sede distaccata di Rapone celebra la festa nazionale dell’unità d’Italia e delle Forze Armate.
A potenza presso il monumento ai caduti e alla presenza delle autorità civili; militari e religiose S.E. il prefetto di Potenza, il ministro Casellati, e il Presidente Bardi hanno deposto una corona d’alloro, un picchetto interforze e le associazioni combattentistiche e d’arma. Il comitato CRI di Potenza ha partecipato con una sua rappresentanza fra I.I.V.V. e volontari, ha fornito il supporto sanitario, ed ha allestito uno stand presso piazza prefettura.
2 novembre 2022 – presso il sacrario militare posto all’interno del cimitero di San Rocco in Potenza ii è celebrata la Santa Messa, presieduta da S.E. Mons. Ligorio, in onore dei caduti in tutte le guerre. Una rappresentanza CRI non ha fatto mancare la Sua vicinanza alla resa degli onori.
Con il superamento degli esami e relativo diploma si è concluso l’iter di alcune sorelle e continua il percorso formativo delle sorelle crocerossine iscritte a primo anno accedendo al secondo anno formativo. Tutto il comitato CRI di Potenza e di Basilicata gioiscono per il traguardo reggiunto brillantemente e augura loro Leggi tutto…
Milite Ignoto (o Soldato Ignoto) è un militare italiano caduto al fronte durante la prima guerra mondiale e sepolto a Roma sotto la statua della dea Roma all’Altare della Patria al Vittoriano. La sua identità resta ignota poiché il corpo fu scelto tra quello di caduti privi di elementi che Leggi tutto…
Si è conclusa il 4 ottobre la raccolta fondi destinata alla ricerca contro la sclerosi multipla che L.A.I.S.M (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) https://www.aism.it, e come era da aspettarsi la solidarietà lucana non si è fatta attendere dimostrando, come sempre, una sensibilità straordinaria a temi così delicati come è la sclerosi Leggi tutto…
PROGETTO 8 -13 “ASPIRANTI DEL FUTURO” La Croce Rossa Italiana ha stabilito di avviare un cammino che coinvolga attivamente chi ha compiuto gli otto anni di età, i quali possono aderire come sostenitori della CRI e partecipare attivamente a percorsi educativi strutturati ad hoc dal Comitato di Potenza.I bambini avranno non solo l’opportunità di imparare nozioni utili Leggi tutto…
Il comitato CRI di Potenza è da sempre affianco ai deboli consapevole che insieme si è più forti.
Pertanto Vi aspettiamo nelle piazze di Potenza a sostenere la ricerca scientifica su sclerosi multipla e patologie correlate grazie all’iniziativa di AISM, trovi maggiori dettagli su:https:/www.aism.it/mela
Il 18 settembre 2022 si è consumato l’8° memorial “G. Guglielmi” a Possidente – Avigliano (PZ), evento sportivo finalizzato alla raccolta fondi per la l’A.G.E.O.P. l’Odv che si supporta la ricerca oncologica pediatrica. Il comitato CRI di Potenza è stata presente all’evento fornendo il supporto sanitario e di rappresentanza a Leggi tutto…